ATTO COSTITUTIVO

Addì undici del mese di maggio dell’anno duemilasette, si sono riuniti i signori:

Cognome e nome

Luogo e data di nascita

Residenza

MELE M. Gabriella

Santa Giusta, 27.05.1962

Santa Giusta – Via Manzoni, 165
PIRAS Alba

Siamanna, 11.11.1954

Santa Giusta – Via Giovanna XXIII, 283
GARAU Jens

Goslar (Germania), 17.03.1969

Santa Giusta – Via Leopardi, 14
FIGUS Emanuela

Oristano, 03.11.1976

Santa Giusta – Via Alfieri, 14
COSSA Donatella

Santa Giusta, 25.10.1963

Santa Giusta – Via Mariano IV, 15
FIGUS Alessandra

Oristano, 06.02.1980

Santa Giusta – Via Padre Pio, 64
LOMBARDO Sebastiano

Agrigento, 18.02.1968

Oristano – Viale Brianza, 30
ZARU Patrizia

Cagliari, 20.12.1967

Santa Giusta – Via Angioi, 21
COSSA Ignazia

Santa Giusta 15.09.1966

Santa Giusta – Via Leopardi, 14
SARAIS Dario

Oristano, 06.10.1984

Santa Giusta – Via Giovanni XXIII, 310
PIROSU Bonaria

Isili, 29.04.1963

Santa Giusta – Via Padre Pio, 10
ERBI’ Pietro Paolo

Assolo, 30.10.1964

Santa Giusta – Via Angioi, 21

 

che nella loro qualità di Soci Fondatori , costituiscono, ai sensi del D. Lgs. 460/97, un’Associazione di volontariato denominata “SALVO D’ACQUISTO”, essa ha per finalità lo sviluppo e la promozione dell’aggregazione sociale con particolare attenzione alle attività sportive intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica ricreativa ivi comprese attività culturali di svago e di tempo libero, come indicato all’art. 2 dello statuto che si allega al presente atto perché ne costituisca parte integrante e sostanziale. A tale scopo potrà gestire impianti sportivi, organizzare gare, campionati, manifestazioni sportive e porre in essere ogni altra iniziativa utile per la propaganda di tutte le attività ivi comprese quelle sportive. Conformemente alle finalità ricreative dell’associazione nei locali sociali potrà essere attivato un posto di ristoro riservato ai soci.

L’associazione esplicitamente accetta ed applica statuto e regolamenti e quanto deliberato dai competenti organi dell’ente di promozione sportiva di appartenenza o delle federazioni sportive o discipline associate ai quali delibererà d’aderire.

L’Associazione ha sede legale e amministrativa in Santa Giusta in Via Giovanni XXIII n. 283.

Gli scopi dell’Associazione e le norme che ne regolano la vita e l’attività sono contenuti nell’apposito Statuto che costa di n.18 articoli.

I Soci Fondatori, riuniti in Assemblea, decidono ai sensi dell’art. 13 dello Statuto, di eleggere nel Comitato direttivo i signori:

MELE M. Gabriella;
PIRAS Alba;
GARAU Jean;
COSSA Donatella;
FIGUS Alessandra;
LOMBARDO Sebastiano;
SARAIS Dario;
PIROSU Bonaria;
ERBI’ Pietro Paolo;

e nel Collegio dei Probiviri i Signori:

FIGUS Emanuela;
ZARU Patrizia;
COSSA Ignazia.

Il Comitato direttivo, ai sensi dell’art. 7 dello Statuto, elegge Presidente il Signor Pietro Paolo ERBI’, Vice Presidente il Signor Jean GARAU, Segretaria la Signora Alba PIRAS e Tesoriera la Signora Bonaria PIROSU.

Il presidente viene autorizzato a compiere tutte le pratiche necessarie per il riconoscimento dell’associazione presso tutte le autorità ed enti competenti.

Tutti i Signori sopra indicati dichiarano di accettare le rispettive cariche che saranno svolte volontariamente e gratuitamente.
Tutti gli effetti del presente atto decorrono da oggi.

 

 

 

STATUTO
Associazione “Salvo D’Acquisto”
“A.S.D. - NO PROFIT - A.P.S.”

Art. 1
Costituzione

Art. 2
Attività

Art. 3
Soci

Art. 4
Diritti e obblighi dei Soci

Art. 5
Organi

Art. 6
Assemblea

Art. 7
Comitato Direttivo

Art. 8
Presidente

Art. 9
Segretario
Il segretario coadiuva il presidente e ha i seguenti compiti:

Art. 10
Tesoriere
Il tesoriere ha i seguenti compiti:

Art. 11
Collegio dei Revisori dei Conti

Art. 13
Collegio arbitrale

Art. 13
Collegio arbitrale

Art. 14
Durata delle cariche

Art. 15
Risorse economiche

Art. 16
Quota sociale

Art. 17
Bilancio

Art. 18
Modifiche allo statuto
Le proposte di modifica allo statuto possono essere presentate all’assemblea da uno degli organi o da almeno cinque soci. Le relative deliberazioni sono approvate dall’assemblea con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei soci.
 

Art. 19
Norma di rinvio
Per quanto non previsto dal presente statuto, si fa riferimento alle vigenti disposizioni legislative in materia.